“In un ashram il primo fattore è l’identificazione con il luogo; il secondo è capire l’intento del luogo; il terzo è collaborare con il posto; il quarto è comunicare con le persone e il quinto è sostenere le persone. Questi sono i cinque aspetti di un ashram”.
– Swami Niranjanananda Saraswati –
VIVERE LO YOGA
Yoga come stile di vita, meditazione, lezioni di yoga, natura, rilassamento, karma yoga, vita di ashram, armonia interiore, pace, vitalità, energia, disciplina.
Vita di ashram residenziale
Lezioni di yoga, meditazione, vita di Ashram, mantra, kirtan, satsang
ASHRAM A PORTE APERTE
Vita di ashram “non residenziale”, ogni settimana
IL SABATO IN ASHRAM (previa prenotazione):
Accoglienza dalle ore 9,00
Seva / Karma Yoga
Lezione di Yoga alle ore 11,00
Pranzo
Yoga Nidra alle ore 14,30
Seva -Karma Yoga
Mantra Yoga ore 18,00
Fine programma ore 19,00/19,30
*Seva= servizio libero e disinteressato.
*Karma Yoga= azioni mentali o fisiche fatte con consapevolezza per allenarsi al distacco dal frutto dell’azione.
vita di ashram … giornata tipo
Lezione di yoga/mantra e stotram del mattino
Karma/Seva Yoga – Pranzo – Free time
Pausa tè – eventuale pratica di yoga nidra e/o mantra yoga e/o kirtan e/o satsang
Free time – Karma/Seva Yoga
Cena – Eventuale programma serale (video e/o satsang)

Cos’è un ashram?
L’ashram è un luogo dove si può ritrovare se stessi o semplicemente un po’ di pace mentale o la propria forza vitale.
In modo particolare Yoga Sadhana Ashram è un luogo immerso nella natura dove si può sperimentare l’armonia, la pace, la bellezza.
Qui lo yoga fa parte della routine quotidiana e lo si può sperimentare non solo attraverso le pratiche o le tecniche, ma anche come stile di vita.